Tra le spiagge più belle del Salento, una che merita appieno la nostra attenzione è quella di San Foca.
Un angolo del Salento nel quale amo tornare ogni volta che ne ho la possibilità, per apprezzare non solo le bellezze naturali del posto ma anche l’attenzione che viene dedicata alla pulizia della spiaggia e alla possibilità di osservare numerose specie marine.

PERCHE’ SCEGLIERE SAN FOCA:
Si tratta di un luogo ideale, a mio parare, per trascorrere le prossime vacanze in Salento. Innanzitutto perché è molto vicina sia ad Otranto che a Lecce, quindi avete la possibilità di muovervi tranquillamente, in pochissimo tempo, verso le principali città salentine pur alloggiando in zona.
I collegamenti con le varie zone sono numerosi e facilmente percorribili e la scelta per quanto riguarda le strutture ricettive, le migliori elencate sul nostro portale dedicato, è davvero ampia nella zona di Melendugno di cui San Foca è frazione.
Qui potrete trascorrere una vacanza in assoluto relax, impiegando le vostre giornate tra immersioni, che vi permetteranno di ammirare i fondali di questo mare splendido, ricco di specie marine, escursioni e trekking a contatto con la natura e ovviamente, tuffi e tintarella a volontà su questo tratto di costa basso e sabbioso.

LA GROTTA DEGLI AMANTI:
Per rendere più interessanti le vostre giornate di vacanza a San Foca, potete prendere parte ad una escursione in barca e visitare le numerose testimonianze preistoriche presenti in zona, rappresentate da alcune delle più belle tra le innumerevoli grotte salentine, situate anche nelle vicine Castro e Porto Badisco.
Non potete assolutamente perdere la visita alla Grotta degli Amanti, dentro la quale si cela una storia molto suggestiva. Si narra infatti, che una coppia di giovani amanti si era rifugiata al suo interno per ripararsi dal vento di Tramontana, ma l’alta marea li colse di sorpresa fino ad intrappolarli e togliendo loro ogni possibilità di fuga.
I due morirono abbracciati e pare che nella grotta, in primavera, si riescano ancora a sentire i sospiri e le frasi d’amore dei due giovani.
ATTIVITA’ ED EVENTI:
A mio parere San Foca è il luogo ideale per chiunque voglia rilassarsi, senza rinunciare ad attività divertenti e particolari.
Chi ama le passeggiate potrà girare per le stradine di questo villaggio di pescatori, magari recandosi ben presto lungo la banchina del porticciolo, per osservare il rientro delle barche dei pescatori ed acquistare dell’ottimo pesce appena pescato, come i famosi ricci di mare.

Visitare inoltre i mercatini locali ed immergersi nei paesaggi locali, vicinissimi a questa piccola cittadina, ricchi di antichi castelli e torri medievali tutti da ammirare.
Come in tutto il Salento, anche San Foca durante il periodo estivo è ricca di manifestazioni culinarie e musicali, ricche di balli, sagre e degustazioni di prodotti tipici.
Vi ricordo la Sagra del polpo, realizzata nel mese di agosto, durante la quale, tra musica e divertimento, potrete gustare il polpo cucinato secondo le tipiche ricette locali, come ad esempio la famosa insalata di polpo salentina della quale, nel caso in cui vorreste prepararla con le vostre mani, vi abbiamo già fornito la ricetta in questo articolo.
Vi ricordiamo che, se state cercando delle strutture nelle immediate vicinanze dove trascorrere la vostra vacanza in Salento, non perdete questi links con le migliori offerte adatte a qualsiasi esigenza: